Storia del Grotto del Mulino
Nonostante alcune ricerche, purtroppo, non siamo riusciti a risalire alla data di costruzione del Grotto del Mulino.
Siam certi però che si tratti di un edificio secolare, costruito in una zona ricca di attività rurali legate al fiume Breggia con tanti mulini sparsi sulla pianura che costeggia il letto del fiume tra Morbio Inferiore e Balerna.
Probabilmente è nato come piccola cantina, grottino o rustico per trascorrere le calde domeniche estive, e solo in seguito a partire dal 1948 è stato riattato come abitazione.
Nel 1961 invece è stato ristrutturato e ingrandito (con la costruzione dei piani superiori) nella forma attuale ed è da qui che comincia la sua storia di grotto, o se preferite osteria, proprio negli anni in cui venne costruito il cementificio Saceba.
Un ultimo cenno storico è legato alla fabbrica di cemento Saceba che nel 1997 ha costruito una pensilina adibita a posteggi per gli operai che oggi con la cessata attività del cementificio si è trasformata nel comodo posteggio per gli avventori del Grotto.
Contatti
Grotto del MulinoVia ai Crotti 2
6834 Morbio Inferiore
+41 91 683 11 80
r.catenazzi@bluewin.ch
NUOVI ORARI:
Da mercoledi 02 maggio 2012 iniziamo la stagione primavera/estate:
Apertura
Lunedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì -Sabato
dalle 11.00 alle 15:00 e dalle 17.30 alle 24.00
Domenica
dalle ore 11:00 alle ore 24.00
Martedì: chiuso
Festivi infrasettimanali
aperti per pranzo e per cena